Fondo Credito nuove imprese-Piccoli prestiti agevolati a nuove imprese

Data di pubblicazione: 06/11/2025
Data apertura: 19/11/2025
Data presentazione domande: 03/12/2025
Data chiusura: 15/02/2026
Dotazione finanziaria: 2.868.000,00 €
Ammontare domande presentate: 0,00 €
Fondi residui disponibili: 2.868.000,00 €

TITOLO DELLA MISURA

FONDO CREDITO NUOVE IMPRESE (FCNI) - PICCOLI PRESTITI AGEVOLATI A NUOVE IMPRESE

INFORMAZIONI IN EVIDENZA

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL 06/11/2025


 

LINEE GUIDA CARICAMENTO DOMANDA:

 

Modalità operative di precaricamento:

  • Il precaricamento delle domande è consentito previa registrazione alla piattaforma “Credito Futuro Marche”. 
  • La registrazione può essere fatta cliccando il pulsante “Area Riservata” in alto a sinistra.
  • Una volta registrato, l’utente in sessione può cliccare il pulsante “Partecipa” in basso a sinistra e seguire la procedura guidata di compilazione.
  • Per i dettagli relativi al processo di firma digitale cliccare qui
  • Gli allegati che vengono caricati nella piattaforma, per questioni di sicurezza, non possono superare i 20MB
  • Gli allegati del bando sono ordinati e descritti nella sezione "Gestione degli allegati" in fondo a questa pagina
  • Nello step 6 della procedura di presentazione della domanda è possibile scaricare i modelli degli allegati
  • Dopo aver cliccato "Concludi" nello step 6 si aprirà una pagina dalla quale si potrà attivare la procedura di Firma, durante i giorni di apertura dello sportello. in questa pagina sarà possibile altresì verificare gli allegati caricati nella pagina precedente, e qualora ci si renda conto di dover modificare o degli allegati, o delle informazioni contenute nella domanda o nel MAV, cliccando il tasto "Modifica" sarà possibile ripercorrere la procedura di compilazione della domanda
  • Per ogni dubbio è necessario fare riferimento alle FAQ e qualora non si trovi la risposta cercata, potete scrivere ai contatti indicati nella sezione Informazione e Contatti della presente pagina.

 

Lo sportello si chiuderà automaticamente sul portale all’ora e alla data indicata dal presente bando. Lo sportello potrà comunque essere riaperto nel caso in cui alla data di chiusura sopra indicata il totale del contributo richiesto dalle domande presentate non copra la dotazione finanziaria del bando. 


FINALITA'

Il Fondo Credito Nuove Imprese (FCNI) a promuove la crescita e lo sviluppo delle imprese migliorando le condizioni di accesso al credito per micro, piccole e medie imprese nonché per i liberi professionisti. A tal fine, il Fondo prevede l’erogazione di prestiti a tasso zero, di piccolo importo e privi di garanzie.

CHI PUO' PARTECIPARE

Sono destinatari dell’agevolazione di cui al presente Avviso, le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), con sede operativa nel territorio della Regione Marche e che esercitano un’attività economica ammissibile ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione, del 13 dicembre 2023.

DESTINATARI REQUISITO 1 REQUISITO 2
Micro e PMI, incluse le cooperative (anche derivanti da processi di worker buyout) e i liberi professionisti (singoli e associati) titolari di Partita IVA Imprese che hanno beneficiato di contributi a fondo perduto su Avvisi regionali a sostegno della creazione di impresa e a sostegno di start-up innovative, finanziati nell’ambito del POC Marche 2014/2020 (Avviso DDPF n. 995/SIP/2022) e altri Avvisi FSE+ 2021/2027 Imprese costituite da non oltre 36 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda.
DEROGA SOLO PER PRIMO SPORTELLO:
·         POC Marche 2014/2020: Costituite dal 1° ottobre 2022
·         FSE + 2021/27 (Avviso start- up innovative DDS n.72/2023  ): costituite dal 3 maggio 2023
Micro e PMI, incluse le cooperative (anche nate da processi di worker buyout), e liberi professionisti singoli e associati titolari di Partita IVA, Non hanno beneficiato di contributi regionali a fondo perduto per la creazione d’impresa o start up innovative Imprese costituite da non oltre 36 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.

Per ulteriori dettagli, consultare l’articolo 4 dell’Avviso scaricabile nella sezione Allegati.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse finanziarie attivate con il presente Avviso sono a valere sul Fondo di rotazione 2021-2027 (scheda 29) e sono pari complessivamente ad euro 9.558.481,66, in attuazione della DGR 655/2025 e comprensive delle commissioni e altri oneri del Fondo (euro 377.605,10).

Le risorse stanziate per la finestra del 2025 sono pari a € 2.868.000,00. 

CARATTERISTICHE DELL'INTERVENTO, DURATA E TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE

L’intervento è costituito da un finanziamento agevolato non assistito da alcuna forma di garanzia. 

Il finanziamento ha la forma tecnica di mutuo chirografario, avente le seguenti caratteristiche: 

Importo concedibile: 10.000,00 € (minimo) - 50.000,00 € (massimo), a copertura massima dell’80% del valore dell’investimento di seguito indicato.

Importo dell’investimento a carico del beneficiario associato al prestito: 12.500,00 € (minimo) – 62.500,00 € (massimo). A titolo esemplificativo, si fornisce una tabella di simulazione.

 

VALORE

DELL’INVESTIMENTO

IMPORTO MASSIMO

CONCEDIBILE

(max 80%)

12.500,00 € 10.000,00 €
25.000,00 € 20.000,00 €
37.500,00 € 30.000,00 €
50.000,00 € 40.000,00 €
62.500,00 € 50.000,00 €

 

Durata: 72 mesi (6 anni) incluso un periodo di preammortamento di 12 mesi.

Tasso nominale annuo: 0% (zero) per tutta la durata del prestito.

Uso principale: Investimenti aziendali.

Capitale circolante: Fino al 30% dell'importo totale del progetto ammissibile.

Ammissibilità spese pregresse: nel limite del 20%. Per il primo sportello, sono considerate ammissibili le spese sostenute a partire dal 01/01/2025; per ciascuna annualità successiva, quelle sostenute a partire dal 1° gennaio dell’anno di apertura dello sportello.

Preammortamento: il prestito prevede un periodo di preammortamento di 12 mesi, a partire dalla data di erogazione, durante il quale non sono dovuti pagamenti, in considerazione del tasso nominale annuo previsto.  Il rimborso inizia al termine del preammortamento, con la prima rata da corrispondere 13 mesi dopo la data di erogazione.

Tasso di interesse di mora: in caso di ritardato pagamento, verrà applicato un tasso di interesse di mora del 2% annuo.

Spesa di insoluto: max 3,00€ a rata

Spese invio comunicazioni periodiche in formato cartaceo: 3,00€ a singola spedizione

Modalità di erogazione: Il Soggetto Gestore eroga il finanziamento in 2 o 3 tranche, secondo quanto stabilito dall’articolo 13.4.

Modalità di rimborso: Il rimborso avverrà in rate mensili costanti, nel medesimo giorno di ogni mese, corrispondente al quindicesimo giorno di ogni mese. La prima rata dovuta comprensiva della quota capitale dovrà essere corrisposta un mese dopo il termine del periodo di preammortamento.

Garanzie: Non sono previste garanzie reali, patrimoniali, finanziarie né personali.

REGIME DI AIUTO DI STATO

 

L’agevolazione è concessa nel rispetto del Regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti «de minimis» alle imprese. In alternativa al regime “de minimis”, è possibile concedere l’agevolazione nel rispetto dei principi di cui all’art. 22 del Regolamento (UE) n. 651/2014 (c.d. “GBER”). È lasciata all’impresa la facoltà di optare per uno dei due regimi possibili.

COME PARTECIPARE

Gli sportelli telematici per l’invio della domanda saranno aperti sulla piattaforma informatica sulla Sezione Bandi Gestiti - Bandi aperti del sito www.creditofuturomarche.it 

Il 1° sportello per la presentazione della domanda sarà aperto a partire dalle ore 11:00 del 03/12/2025 fino alle ore 11:00 del 15/02/2026, salvo esaurimento delle risorse.

Sarà consentito il precaricamento delle domande dalle ore 11:00 19/11/2025.


Le modalità operative di precaricamento saranno indicate con specifico avviso, pubblicato sulla piattaforma informatica.

Lo sportello si chiuderà automaticamente sul portale all’ora e alla data indicata dal presente bando.Lo sportello potrà comunque essere riaperto nel caso in cui alla data di chiusura sopra indicata il totale del contributo richiesto dalle domande presentate non copra la dotazione finanziaria del bando.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per dubbi e chiarimenti sono stati attivati:

  • la casella di posta dedicata info@creditofuturomarche.it
  • il numero verde: 800-419-955 contattabile dal lunedì al giovedì nella fascia oraria 09:00 – 13:00 e 14:00 – 17:00 e il venerdì nella fascia oraria 09:00 – 13:00 e 14:00 – 15:3.

GESTIONE DEGLI ALLEGATI

Bando di Finanziamento

Allegati da presentare in fase di domanda:

  • Allegato A1 – Schema di domanda (contiene solo l’indicazione delle informazioni necessarie alla presentazione della domanda – il modello verrà generato dalla piattaforma informatica);
  • Allegato A2 – Dichiarazione sul cumulo degli aiuti (obbligatorio);
  • Allegato A3 – Progetto di investimento Business Plan (obbligatorio).
  • Allegato A5 – Dichiarazione agevolazioni "de minimis" (obbligatorio);
  • Allegato A6 – Procura per la presentazione della domanda (da allegare alla domanda se la domanda viene presentata da soggetto diverso dal rappresentante legale dell’impresa che fa domanda);

Allegati da presentare a seguito dell’ammissibilità della domanda, per la richiesta del finanziamento e per la successiva rendicontazione della spesa.

  • Allegato 2A – Relazione Rendicontazione (obbligatorio);
  • Allegato 2B – Relazione Rendicontazione (obbligatorio);
  • Allegato A4 – Dichiarazione sul Principio DNSH (obbligatorio);
  • Allegato A7 – Schema di comunicazione di accettazione degli esiti istruttori (obbligatorio);